Dopo Cracovia-Auschwitz, dal 1° al 4 novembre visiteremo Monaco, Dachau e Norimberga, le città dove il nazismo è cominciato e dove ha concluso la sua parabola. Cercheremo di capire il fascino seducente del nazismo e il suo aspetto più crudele: due facce della stessa medaglia.
Vivremo la Germania attraverso la storia, ma anche attraverso i suoi piatti tipici e le sue bellissime città.
Il viaggio, con partenza in pullman da Rimini, è aperto alla cittadinanza ed è riconosciuto come aggiornamento insegnanti.
In collaborazione con Istoreco Reggio Emilia, MEB-Museo ebraico Bologna e CultureLabs Berlino.
Per info e prenotazioni: Francesca 3495480585 – cibopergiovanimenti@gmail.com
Viaggio della Memoria a Cracovia Auschwitz
Il gruppo è formato, la valigia è pronta… si parte!
Seguiteci su Storia e Memoria Lab
Viaggio della Memoria a Cracovia e Auschwitz
Are Ere Ire, in collaborazione con Istoreco (Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea della provincia di Reggio Emilia), organizza un Viaggio della Memoria a Cracovia e Auschwitz, aperto alla cittadinanza e, in particolare, a insegnanti e studenti.
Il viaggio si svolgerà da venerdì 14 a mercoledì 19 luglio.
Per informazioni e iscrizioni
scrivi a cibopergiovanimenti@gmail.com
o telefona a Francesca 3405480585
Iscrizioni aperte
Testimonianza del rabbino Luciano Caro
Per chi non ha avuto modo di venire,
per chi se l’è persa,
per chi c’era ma vorrebbe riascoltarla…
ecco la testimonianza del rabbino di Ferrara Luciano Caro,
nostro ospite nell’ambito del progetto Conoscenza vs Pregiudizio, incontro aperto alla cittadinanza e rivolto ai ragazzi della comunità per minori della Fondazione san Giuseppe: