Sabato 3 marzo insieme a Laura Pellegrini ascolteremo la storia di Tonino Guerra e osserveremo le sue creazioni buffe e colorate disseminate nella città e all’interno del museo a lui dedicato.
Immagineremo ad occhi chiusi ciò che accadeva allo Sferisterio.
Ci inoltreremo nelle viscere sabbiose del colle, lungo percorsi illuminati solo per noi e ci chiederemo perché, cosa spinse uomini in tempi lontanissimi a scavare più di 100 ipogei?
VISITA GUIDATA FAMILY FRIENDLY
h 15.00, durata circa 1,5 / 2 ore
minimo 15 partecipanti, massimo 20
Contributo spese euro 10 a partecipante, esclusi i minori di anni 4
I minori verranno associati gratuitamente alla associazione Are Ere Ire e dovranno essere obbligatoriamente accompagnati
*.* Visiteremo un ipogeo solitamente chiuso al pubblico *.*
Incontro: Piazza Ganganelli, Fontana della Pigna, 10 minuti prima della partenza
Info e prenotazioni (obbligatoria)
con SMS 3382901127 indicando nome cognome e numero partecipanti (di cui bambini…)